CHI SIAMO

IMPRESA EDILE DA DALT ANDREA

Nel 1972 Andrea Da Dalt, dipendente della Torno Spa (appaltatrice dei lavori di rinnovamento dell’impianto idroelettrico di Nove e Vittorio Veneto, in provincia di Treviso), lascia il lavoro in azienda e fonda l’impresa edile Da Dalt Andrea.
Appoggiato da collaboratori dimissionari anch’essi dalla Torno Spa, inizia così la propria attività nel campo dell’edilizia.

Inizialmente impegnato in lavori residenziali e locali, ottiene il primo impegno importante nel 1973 con la costruzione di una villetta a San Giacomo di Veglia (TV).
Inizia così a irrobustire una ditta artigiana capace di farsi apprezzare sul territorio e di rispondere alle richieste sempre maggiori.

Grazie all’iscrizione all’ANC (Associazione Nazionale dei Costruttori), Andrea Da Dalt può far partecipare la propria impresa a gare di lavori civili idraulici per Enel, aggiudicandosene l’appalto. È così che inizia a lavorare nel campo della manutenzione di edifici civili e industriali, canali, dighe, gallerie e stazioni elettriche, ma anche in quello della sistemazione ambientale, mettendo in sicurezza pendii franosi tramite opere di dosaggio e bloccaggi in sicurezza dei massi pericolanti.

Nel 2002 l’impresa edile muta da “Impresa edile Da Dalt Andrea” a “Impresa edile Da Dalt Andrea di Di Dalt geom. Alessandro“, trasferendo la proprietà dal padre al figlio, già da tempo impegnato nell’attività di famiglia.

Nel 2017, tuttavia, a causa di una sempre più complessa struttura e con il sopraggiungere di commesse di importi sempre più rilevanti, l’impresa edile subisce un’ulteriore variazione societaria divenendo “Da Dalt Andrea srl”, dove il maggior responsabile torna a essere il geom. Alessandro Da Dalt.

Nonostante le varie evoluzioni della ditta, Andrea Da Dalt continua fattivamente a collaborare con il figlio, mettendogli a disposizione tutto il bagaglio di preziose esperienze e conoscenze accumulate nel tempo.

L’impresa ha origine nel lontano 1972 quando il Signor Andrea Da Dalt, all’epoca dipendente della Ditta Torno SpA, appaltatrice dei lavori di rinnovamento dell’impianto idroelettrico di Nove a Vittorio Veneto TV, che aveva completato i lavori e doveva trasferirsi all’estero per altre commesse, si licenziò ed iniziò con l’aiuto di altri lavoratori, anche loro licenziatisi dalla stessa ditta, l’attività nel campo dell’edilizia.
Dopo alcuni lavori di manutenzione commissionatigli da residenti locali, realizzò il suo primo lavoro di una certa consistenza costruendo una villetta a San Giacomo di Veglia TV. Era l’anno 1973.
Col passare degli anni la Sua ditta artigiana si fece apprezzare nel territorio e le commesse si susseguirono ininterrotte.
Nel frattempo aveva conseguito l’iscrizione all’ANC con la quale riuscì a partecipare a gare di lavori civili ed idraulici per l’Enel e ad aggiudicarsene. Lavorò quindi nell’ambito dell’Enel nel campo della manutenzione di edifici civili ed industriali, canali, gallerie, dighe, stazioni elettriche, nonché nella sistemazione di pendii franosi con opere di disgaggio e bloccaggi in sicurezza di massi pericolanti.
Nell’anno 2002 la ditta ebbe una trasformazione tramutandosi da Impresa Da Dalt Andrea a Impresa Edile Da Dalt Andrea di Da Dalt geom. Alessandro con la quale di fatto la ditta passava al figlio Alessandro già da tempo operante all’interno dell’impresa.
Nel 2017 a seguito di una sua sempre più complessa struttura e partecipazione a commesse di importi rilevanti la ditta ebbe un’altra variazione societaria divenendo DA DALT ANDREA SRL e dove il maggiore responsabile rimaneva il geom. Alessandro Da Dalt.
Nonostante le varie evoluzioni della ditta, il Signor Andrea Da Dalt continua fattivamente a collaborare con il figlio mettendogli a disposizione tutto il bagaglio di preziose esperienze accumulate nel tempo.

Questo modesto opuscolo vuole rendere merito alla pluriennale attività del sig. Andrea che con la sua valente perspicacia e competenza ha permesso all’attuale impresa DA DALT ANDREA SRL di raggiungere elevati livelli di professionalità e di imporsi nel territorio come punto di riferimento per ciò che concerne l’attività edile in senso lato.